UOC Anestesia e Rianimazione
Responsabile: Dott.ssa Maria Cusano
Telefono: 0824 771644
E-mail: cusano.maria@fbfbn.it

Descrizione
L’U.O. di Anestesia e Rianimazione svolge la sua attività sia nell’area chirurgica che in quella delle cure intensive e di rianimazione.
In ambito chirurgico vengono erogare assistenza e cure peri-operatorie al paziente da sottoporre ad intervento chirurgico sia di elezione che di urgenza.
Le specialità chirurgiche presenti nella struttura sono:
- Chirurgia generale;
- Urologia;
- Ostetricia e Ginecologia;
- Ortopedia e traumatologia;
- Oculistica;
- Emodinamica
Alla U.O. di Anestesia e Rianimazione afferisce l’U.O. di Terapia Intensiva e Rianimazione (UTIR) con numero 4 posti letto per il monitoraggio continuo e la cura dei pazienti critici con compromissione delle funzioni vitali.
Vengono trattate tutte le patologie di insufficienza d’organo.
Attività didattiche
Corso di formazione professionale di BLS per tutti gli infermieri della struttura
Corso di formazione professionale per personale Medico, Infermieri ed Ostetriche sul parto in analgesia
Corsi teorico-pratici sulla gestione delle vie aeree
Corsi teorico-pratici sulla gestione del paziente critico
Corsi teorico-pratici sulla gestione delle infezioni ospedaliere
Attività scientifica
Studio osservazionale sull’incidenza delle infezioni correlate alla ventilazione e ai cateteri venosi centrali in UTIR in collaborazione con l’istituto Mario Negri
Partecipazione a raccolte dati con il gruppo GIVITI
Studio internazionale multicentrico di fase IIIb randomizzato, in doppio cieco, controllato, per testare l’efficacia e la sicurezza di Rivaroxabam 10mg verso enoxaparina 4000UI per la profilassi del tromboembolismo venoso in chirurgia ortopedica minore
Pubblicazioni
Pubblicazioni di interesse anestesiologico su riviste nazionali e internazionali
Link
SIAARTI
SIARED
GIVITI
Informazioni
Orario di ricevimento utenza ore 13:00 tutti i giorni
Servizi afferenti